Altro paesaggio, in lontananza si può scorgere un lago, si tratta del lago del Bulera situato nei pressi di Pomarance.La straordinaria vista di cui è possibile beneficiare passeggiando sulle mura della Rocca Sillana, tutta la natura sembra guardare dal basso verso l'alto in segno di sottomissione. Ogni tanto qualche rapace sale fino alla rocca e la osserva quasi come fosse invidioso di cotanta bellezza.La parte interna della cinta muraria, è ben visibile bene anche la struttura della fortezza e lo spessore delle mura.Qui è mostrata la seconda stanza, anch'essa rinnovata. L'immagine non è in grado di riprodurre la soggezzione che si prova nel visitarla. Leggi come arrivare alla Rocca.Siamo sempre all'interno della stessa stanza ma vista dalla prospettiva opposta. Il gioco di luci all'interno valorizza bene i mattoni delle mura e delle arcate, in basso è possibile notare il vetro che permette di intravedere la struttura ed i segreti nascosti sotto il pavimento della Rocca Sillana.
Sebbene non sia stato possibile recuperare tutto alla perfezione, alcuni particolari rendono queste mura vissute per relazionare quella che è la storia alla immagine attuale della fortezza.Particolare del pavimento in vetro trasparente.La torre che si trova al centro della Rocca Sillana. Leggi articolo sulla inaugurazione della Rocca.Dopo la visita, a malincuore il turista deve riprendere il sentiero che lo riporta alla propia macchina, ma dopo alcuni km di auto, si gira e si accorge che la Rocca Sillana è sempre ben visibile, e continua a svolgere egregiamente il compito principale per cui è stata costruita: il controllo del territorio Toscano.
[…] Da Genova e Livorno: Autostrada A12, uscita a Rosignano, variante in direzione Grosseto, uscire a Cecina Nord. Seguire le indicazioni per Volterra, strada statale numero 68. A Saline di Volterra girare a destra per Pomarance, seguire le indicazioni per Larderello e dopo 3 km girare a sinistra per San Dalmazio. Dopo aver oltrepassato il paese per 500 metri girare a sinistra seguendo le indicazioni per la Rocca Sillana, questo incrocio è lo stesso rappresentato nella immagine sopra. Guarda tutte le immagini della Rocca Sillana parte 1 e parte 2. […]
[…] Guarda la seconda parte delle immagini della Rocca Sillana. […]
[…] Da Genova e Livorno: Autostrada A12, uscita a Rosignano, variante in direzione Grosseto, uscire a Cecina Nord. Seguire le indicazioni per Volterra, strada statale numero 68. A Saline di Volterra girare a destra per Pomarance, seguire le indicazioni per Larderello e dopo 3 km girare a sinistra per San Dalmazio. Dopo aver oltrepassato il paese per 500 metri girare a sinistra seguendo le indicazioni per la Rocca Sillana, questo incrocio è lo stesso rappresentato nella immagine sopra. Guarda tutte le immagini della Rocca Sillana parte 1 e parte 2. […]